La ceramica Raku e’ ricavata da una particolare e antica tecnica di cottura e nasce nel Giappone del XVI sec. dove la crescente richiesta di vasellame per la cerimonia del Tè sviluppò la necessità di estrarre dal forno i pezzi ancora molto caldi se non addirittura incandescenti; lo stretto legame con questa importantissima cerimonia ha determinato il grande valore che gli oggetti in ceramica raku hanno sempre avuto nella cultura giapponese. Negli anni '50 questa tecnica fu portata in Europa e negli Stati Uniti dove sviluppò ulteriori pratiche sperimentali tra cui la riduzione con materiale combustibile; quest'ultima tecnica produce il caratteristico effetto "craquelé" costituito da piccole crepe che creano disegni sempre diversi ed inoltre dona alle superfici sfumature e riflessi irripetibili e affascinanti; queste caratteristiche hanno dato alla ceramica raku un posto di maggior risalto anche in Europa e in America tra le altre terrecotte smaltate. |
©2012 operaraku.com - tutti i diritti sono riservati